La Val d’Orcia, connubio di arte e paesaggio, è l’espressione di meravigliose caratteristiche naturali che la rendono un opera d’arte a cielo aperto unica al mondo.
Percorrerla significa godersi vedute mozzafiato, panorami da sogno e molte location divenute fonti di ispirazione di molti poeti, pittori e registi.
Secondo l’Unesco questa valle è un eccezionale esempio di come il paesaggio naturale sia stato ridisegnato nel Rinascimento e rispecchia gli ideali del “buon governo”.
Le Crete Senesi, a sud est di Siena e della Val d’ Orcia, rappresentano un paesaggio meraviglioso, fuori dal tempo, che per le sue distese collinari dalle sfumature grigiastre al colore verde intenso interrotte da calanchi, biancane e filari di cipressi, raccontano la Toscana più vera.