Sarete accompagnati da una guida autorizzata e da me, fotografo professionista, in escursioni fotografiche nei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale per trascorrere giornate all’insegna della natura nelle quali sarà possibile realizzare fotografie di cascate, ruscelli nelle millenarie Foreste Casentinesi che durante l’autunno si accendono d’infinite sfumature di gialli, rossi e arancioni.
Tutti i luoghi scelti per le riprese fotografiche sono raggiungibili in macchina e a piedi lungo i percorsi segnati del Parco di facile percorrenza.
1 giorno (29 Ottobre)
11,00 Ritrovo presso l’ALBERGO LO SCOIATTOLO in Campigna (Forlì) e sistemazione
12,30 Pranzo al sacco tra le abetine di Campigna
14,00 Presentazioni e briefing iniziale.
15,00 Partenza verso Le Cullacce per riprese fotografiche con accompagnamento di una guida autorizzata
Finito le riprese torneremo in albergo.
20,00 Cena presso l’albergo
21,00 Visione e analisi degli scatti effettuati in giornata e consigli per la migliore post produzione.
2 giorno (30 Ottobre)
8,00 Colazione
9,00 Partenza per riprese fotografiche, panoramiche dai Tre Faggi e sentiero per San Paolo in Alpe con accompagnamento di una guida autorizzata.
12,30 Pranzo al sacco
14,00 Partenza per Cascata di Sant’ Agostino e riprese fotografiche
Finito le riprese torneremo in albergo.
20,00 Cena presso l’albergo
21,00 Visione e analisi degli scatti effettuati in giornata e consigli per la migliore post produzione.
3 giorno (31 ottobre)
8,00 Colazione
9,00 Partenza per il sentiero di Montemezzano per riprese fotografiche della foresta
12,30 Pranzo al sacco o pranzo al ristorante dell’albergo (facoltativo)
14,30 Riprese fotografiche della Cascata di Campigna
16,30 rientro in albergo e saluti finali.